top of page

QGIS e Progetti Agrivoltaici: Come Creare uno Shape File in Modo Semplice (Guida Passo Passo)

  • Immagine del redattore: Metodo QZero
    Metodo QZero
  • 7 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

QGIS e Progetti Agrivoltaici: Come Creare uno Shape File in Modo Semplice (Guida Passo Passo)


Se stai lavorando su un progetto agrivoltaico e ti trovi davanti alla necessità di generare uno shape file conforme ai requisiti del DM Agrivoltaico, questa guida pratica su QGIS fa al caso tuo!

Vedremo insieme tutti i passaggi per creare correttamente lo shape file ID A11 - Allegato B.1, utilizzando la “Mappa di Base.qgz” messa a disposizione dal GSE. Tutto spiegato in modo semplice, anche se è la tua prima volta con QGIS.



📥 1. Scarica il materiale necessario

Vai sul sito del GSE e scarica il pacchetto “Nuova mappa di base.zip”, che contiene:

  • Il file di progetto .qgz (preimpostato con sistema WGS84 UTM zone 32N - EPSG:32632)

  • Tutti gli shape già organizzati per tipologia di superficie

  • I file di stile per ogni layer

  • Un layer dei comuni



🧭 2. Apri QGIS e configura il progetto

  1. Rinomina il file .qgz usando il codice pratica (es: AGRV10001.qgz).

  2. Apri il progetto in QGIS.

  3. Se il pannello dei layer non è visibile, attivalo da Visualizza > Pannelli > Layer.


🧹 3. Personalizza i layer

  • Rimuovi i layer non necessari (es. “strade impermeabilizzate”) cliccando col tasto destro su di essi e scegliendo Rimuovi Layer.

  • Cancella anche i relativi file dalla cartella Mappa di Base.

  • I layer Sagricola e Stot devono sempre restare.

  • Rinomina ogni layer con il tuo codice pratica.


🖊️ 4. Disegna le superfici

  1. Attiva la modifica del layer (icona matita).

  2. Usa lo strumento disegno a mano libera per creare i poligoni.

  3. Alla chiusura del poligono, inserisci:

    • id: numero progressivo

    • layer: codice impianto (es. AGRV10001)

    • tipologia: Spv, Sagricola, Stot, ecc.

    • area: lasciarlo vuoto, lo compileremo dopo.


🧮 5. Calcola le superfici

  1. Apri la Tabella Attributi del layer.

  2. Attiva il Calcolatore dei campi.

  3. Seleziona “Aggiorna campo esistente”, scegli il campo area, e inserisci l’espressione $area.

  4. Salva le modifiche.


📤 6. Esporta i layers

  • Clicca col tasto destro sul layer → Esporta → Salva elementi come.

  • Scegli ESRI shapefile come formato.

  • Ripeti per tutti i layers.

  • Comprimi tutto in un file .zip e sei pronto per inviare.


🧱 7. (Facoltativo) Importa file DWG

Puoi importare file DWG da Progetto > Importa/Esporta > Importa Vettore da DWG/DXF, ma non devono essere inclusi nel file finale da inviare. Puoi usarli solo come sfondo per il disegno dei poligoni.



✅ Conclusioni

Seguendo questi semplici passaggi puoi costruire uno shape file perfettamente conforme ai requisiti del GSE per i progetti agrivoltaici.

La Guida Ufficiale del GSE è qui



🤝 Hai bisogno di supporto?

Metodo QZERO è al tuo fianco per accompagnarti passo dopo passo in ogni fase: dall’uso di QGIS alla produzione corretta degli shape file richiesti per i progetti agrivoltaici.



📩 Contattaci per ricevere supporto tecnico dedicato e semplificare il tuo lavoro con la nostra "Guida Semplificata per usare QGIS".


 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page